PER LO SVILUPPO DEL TEAM
al servizio di aziende, enti, associazioni, professionisti e squadre sportive
OBIETTIVO
- SVILUPPARE E FORMARE TEAM COESI E ALTAMENTE PERFORMANTI
- RIDURRE LA RESISTENZA AL CAMBIAMENTO, AUMENTARE PERFORMANCE E ELIMINARE CONFLITTI NEL TEAM
- PORTARE MEMBRI DI UN TEAM ALLO SVILUPPO DELLA CREATIVITÀ E ALL’ACCESSO ALLE IDEE INNOVATIVE E SOLUZIONI INUSUALI
FACILITAZIONE – è un metodo di accompagnamento dei team uniti da un unico obiettivo verso una decisione unanime attraverso il coinvolgimento attivo di tutti i partecipanti. Ha diverse forme e tecniche.
NEUROGRAFICA® – è un metodo creativo sulla base scientifica che utilizza la modellazione visivo-cinestetica. Serve come il supporto dei processi trasformativi, per la sintonizzazione con il subconscio e l’accesso al potenziale umano nascosto.
NEUROFACILITAZIONE® – è un mix vincente tra loro due e il coaching.
La NeuroFacilitazione® cosa ha in più?
La NeuroFacilitazione® utilizza tutto il potenziale DEL CERVELLO UMANO a partire da entrambi gli emisferi del cervello, sia destro che sinistro, fissando le connessioni tra essi. Attraverso percezioni, impressioni e grafica si mobilita la parte inconscia della psiche umana, ciò permette di superare le resistenze e trovare le soluzioni alle problematiche personali e organizzative.
Tutte le decisioni che un TEAM prende durante la sessione, sono condivise tra tutti i partecipanti a tutti livelli consci ed inconsci e di conseguenza sono FACILMENTE ATTUABILI.
COME FUNZIONA?
Sotto la guida del NeuroFacilitatore che usa anche le domande e tecniche del coaching e facilitazione, i partecipanti disegnando linee e forme, esprimono sulla carta quello che sanno (conscio) e quello che ancora non sanno (subconscio) del tema su cui stanno lavorando.
Utilizzando uno degli algoritmi di Neurografica®, essi progettano il risultato desiderato sulla carta , sentono le proprie e altrui sensazioni, emozioni, percezioni.
Ciò permette a loro di passare velocemente dall’obiettivo aziendale a quello di un TEAM, dall’obiettivo del TEAM al quello personale e viceversa.
Questo lavoro crea le abilità motorie fini, la percezione visiva/cinestetica, gli impressioni e le nuove connessioni neuronali, che consentono ai partecipanti alla fine di una sessione cambiare il proprio stato, trovare nuove soluzioni, vedere nuovi modelli e prendere decisioni unanime ed attuabili.
Perché scegliere un NeuroFacilitatore esterno all’azienda?
Un facilitatore svolge il ruolo di “catalizzatore”, supportando il gruppo nel collaborare in modo armonioso ed efficace per prendere decisioni, affrontare problemi e raggiungere obiettivi concreti.
Questa figura, neutrale e imparziale, non appartiene al gruppo e non ha interessi personali nelle decisioni finali. Il suo compito principale consiste nel creare un ambiente sicuro e accogliente, in cui ogni partecipante possa condividere liberamente idee, opinioni e prospettive, senza timore di giudizi o critiche. Inoltre, il facilitatore garantisce che l’attenzione del gruppo rimanga focalizzata sugli obiettivi dell’incontro, stimolando una partecipazione attiva e inclusiva da parte di tutti i membri.
Un NeuroFacilitatore certificato va oltre, creando le condizioni che consentono di passare rapidamente dall’obiettivo aziendale a quello di un TEAM, dall’obiettivo del TEAM a quello personale e viceversa. Questo approccio permette di allineare efficacemente le priorità, favorendo un equilibrio dinamico tra risultati collettivi e crescita individuale.
Quando è utile avere il NeuroFacilitatore ®:
- richiesto il coinvolgimento di tutti membri del gruppo e l’assunzione della responsabilità per il risultato del lavoro
- è importante che le persone si ascoltano e si sentono davvero, inoltre comprendono, quali punti di vista esistono su questioni discusse nel team/azienda
- come risultato dell’incontro, è necessario ottenere un risultato razionale e registrato, con il quale i partecipanti saranno in grado di continuare a lavorare da soli
- i partecipanti hanno le conoscenze di base e l’esperienza necessaria per risolvere il problema
VANTAGGI DELLA NeuroFacilitazione ®
- Sviluppo della strategia e degli obiettivi a lungo termine
- Definizione di direzione strategica degli obiettivi
- Migliorare l’efficienza dei processi aziendali
- Accompagnare i cambiamenti organizzativi
- Migliorare l’efficienza della comunicazione all’interno di un azienda e con gli altri
- Migliorare la qualità di meeting
- Apertura all’accesso alle idee e soluzioni davvero innovative che forniscono un vantaggio competitivo unico
- Crescita e modernizzazione delle imprese
- Sviluppo della creatività e crescita delle ambizioni (competenze) aziendale
- Si sta risolvendo un nuovo problema, è necessario un approccio creativo